Sei in cerca di un gioiello perfetto per il tuo piercing che sia bello da vedere, ma anche igienico e facile da pulire? Stai leggendo la guida giusta per te. Oggi ti parliamo dei gioielli in pyrex, un materiale adatto ai gioielli per i piercing, igienico e dai tanti e divertenti colori.
Gioielli in pyrex
Sia per il processo di dilatazione del lobo che per un gioiello, il pyrex è un materiale perfetto. Il pyrex, chiamato ”vetro borosilicato”, è un materiale igienico, molto robusto e noto per la sua durevolezza e resistenza. La sua produzione è iniziata a scopi farmaceutici, per questo motivo si tratta di uno dei migliori materiali per gioielli e piercing.
Si pulisce molto facilmente, si igienizza comodamente con acqua bollente e non favorisce l’accumulo di sporco e batteri. In pyrex si trovano facilmente sia dilatatori e plug, che orecchini di vario genere. A seconda dell’utilizzo e di quello di cui hai bisogno, puoi scegliere il gioiello per te.
Il pyrex inoltre consente di trovare gioielli di tantissimi colori, forme e fantasie. Potrai sbizzarrirti nella ricerca e divertirti a trovare il gioiello che più ti piace fra i tantissimi disponibili. Si trovano anche con effetti 3D e disegni per un effetto strabiliante.
Ci sono pericoli?
In genere il pyrex non causa allergie, si tratta di un prodotto anallergico, facile da disinfettare e da pulire. Non assorbe sporco o liquidi e non si rovina nel tempo. Nonostante si tratti di un materiale molto igienico, bisogna comunque tenere puliti i gioielli per evitare infezioni.
Generalmente se i gioielli vengono puliti una o due volte a settimana, il rischio di infezioni si riduce drasticamente. Se hai appena fatto un buco all’orecchio, ricorda di utilizzare i gioielli in pyrex dopo che il foro sarà guarito del tutto.
Se noti dolore e gonfiore e vedi del pus, non preoccuparti subito, passeranno dopo pochi giorni. Ti basta prenderti cura del tuo orecchino e vedrai che guarirà del tutto. Se invece il fastidio non accenna a passare, ti consigliamo di rivolgerti al medico. Non sottovalutare i sintomi di un’infezione perché potrebbero portare alla morte del tessuto e danneggiare la tua salute.