Avete idea di cosa sia un helix piercing? Non si tratta nient’altro che del piercing alla cartilagine dell’orecchio, ossia nella zona più alta di esso. Oggi parleremo delle cure e della disinfezione di questo piercing che sembra essere tra i più dolorosi da fare all’orecchio.
Che cos’è un helix piercing?
Tutti saprete che, ormai, è possibile praticare dei fori in qualsiasi (o quasi) zona dell’orecchio. Nel caso di un helix, parliamo, appunto, della cartilagine, ossia della parte più alta dell’orecchio.
Questa pratica può essere fatta anche con una semplice pistola per orecchini, ma è preferibile rivolgersi a un piercer professionista, in quanto potrà avvalersi dei seguenti strumenti, tutti adeguatamente sterilizzati:
- Pinza da piercer;
- Ago cannula;
- Guanti in lattice;
- Gioiello più adatto alla zona.
Non è preferibile utilizzare una pistola in quanto risulta molto difficile, addirittura quasi impossibile, sterilizzare ogni parte di essa. E, come tutti saprete, per una buona riuscita del piercing, è necessario che tutti gli strumenti siano stati precedentemente sterilizzati.
Una volta fatto il foro, sarà compito dell’individuo prendersi cura del proprio gioiello, in modo tale da allontanare il più possibile il rischio di infezione e di rigetto.
Come si cura e disinfetta un piercing alla cartilagine?
La cura del piercing alla cartilagine, o dell’helix piercing, è molto semplice e intuitiva, soprattutto se avete altri piercing all’orecchio. Le regole principali da seguire sono infatti quelle citate in seguito:
- Lavarsi sempre le mani prima di toccare il gioiello;
- Cercare di toccarlo solo nei momenti della pulizia;
- Per pulirlo basta lubrificarlo (e allo stesso tempo disinfettarlo) con un cotton-fioc imbevuto di soluzione salina, e, successivamente girarlo con le mani pulite, permettendo alle croste di staccarsi.
Talvolta sarà necessario applicare anche della pomata sul foro, come il gentalyn beta, ma sarà il piercer a illustrarvi tutte le istruzioni di cui avrete bisogno e basterà seguirle per una buona guarigione del piercing.
Quali sono i rischi connessi a questa pratica?
I rischi connessi all’helix sono gli stessi che riguardano qualsiasi altro tipo di piercing, ossia il rischio di rigetto e di contrarre una brutta infezione, che, comunque ci porterà alla rimozione del gioiello.
Per far sì che ciò non accada, come abbiamo detto prima, è necessario che l’individuo segua tutte le indicazioni per la cura e la disinfezione del piercing.