La pistola da fori, onnipresente in farmacie e gioiellerie, è uno degli attrezzi ahinoi più usati per effettuare fori non solo ai lobi, ma anche alla parte cartilaginea dell’orecchio.
Si tratta da una pratica che dovrebbe essere messa al bando, e in attesa di una risposta del legislatore non possiamo fare altro che raccogliere l’appello dei professionisti del piercing più esperti e condividere con voi sei motivi per i quali questo attrezzo non dovrà mai avvicinarsi al vostro corpo.
1. Rischio infezioni e contagio
Anche quando la pistola è a prova di bomba, anche quando usa cartucce monouso, il rischio infezione e contagio è sempre dietro l’angolo.
Questo perché un utilizzo non corretto delle apparecchiature, anche se costruite secondo i più moderni standard, può essere causa di scambio di fluidi corporei tra clienti, e non conoscendo il profilo sanitario di chi è stato bucato prima di noi il rischio di contagio è davvero qualcosa che non possiamo ignorare.
2. Il nostro orecchio è unico
Le pistole, anche le più moderne, sono costruire per operare su lunghezze standard. Il problema è che non esistono lobi standard, e ci sono buone probabilità che la lunghezza alla quale opera la pistola non sia adatta alla vostra anatomia.
3. La pistola causa danni da urto al vostro orecchio
La pistola opera ad altissime velocità, causando al vostro orecchio traumi da urto che potrebbero essere davvero facili da guarire. Anche nel caso in cui la guarigione sia cosa di poco conto, non ci sono motivi per i quali dovremmo sottoporre il nostro orecchio a uno stress del genere.
4. Chi vi sta bucando non è un piercer professionista
Chi opera con una pistola da piercing spesso non ha mai ricevuto formazione appropriata per effettuare fori, neanche sui lobi. Da un piercing professionista invece potrete trovare esperienza e conoscenza riguardo l’anatomia umana e i materiali impiegati, che si traduce in una procedura se non priva di rischi comunque di gran lunga superiore rispetto a quella offerta dalla pistola
5. gioielli di infima qualità
Sapete perché la procedura con pistola è tanto economica? I gioielli utilizzati sono sempre di pessima qualità, di materiali non adatti a stare a contatto con una ferita aperta e che causano allergie difficili da individuare, dato che la composizione di tali orecchini non è mai certa. La chiusura a farfalla crea problemi, essendo difficile da pulire e aumenta il rischio di infezioni.
6. Piercing non simmetrici
La pistola non è stata concepita per operare con precisione. Il rischio, forse il meno importante ma comunque non da ignorare, è che il vostro foro sia storto, non parallelo e non simmetrico. La qualità del vostro piercing, insomma, varrà quello che avete pagato, ovvero 5 o 10€, risparmio che però rischierete di tirare fuori con gli interessi a causa delle tipiche complicazioni di chi si sottopone a piercing utilizzando una pistola.